Inizia oggi la settimana nazionale Mamma Lingua in FVG!

Segna in agenda: questa è la settimana dedicata alle storie in tutte le lingue del mondo e all’importanza fondamentale della lingua madre, promossa dal progetto speciale LeggiAMO 0-18 FVG “Mamma Lingua. Storie per tutti, nessuno escluso.”
“Mamma lingua. Storie per tutti nessuno escluso” si rivolge alla fascia di bambini e bambine da 0 a 6 anni delle più numerose comunità straniere del nostro Paese e della nostra regione, considerando che il riconoscimento delle diverse lingue d’origine e delle diverse situazioni di bilinguismo costituisce il modo più efficace per favorire l’apprendimento dell’italiano e migliorare l’integrazione delle famiglie straniere tramite la diffusione dei libri per bambini in età prescolare nelle lingue maggiormente parlate sul territorio.
La settimana nazionale Mamma Lingua in FVG, che si realizza per festeggiare la “Giornata internazionale della lingua madre”, che si celebra venerdì 21 febbraio, si tiene dal 17 al 23 febbraio ed è un’iniziativa dedicata alla valorizzazione delle lingue madri e alla promozione della lettura in famiglia, con i presidi Mamma Lingua della regione Friuli Venezia Giulia impegnati a proporre attività per bambini e bambine e genitori, creando momenti di condivisione e scoperta attraverso i libri e le narrazioni multilingue.
Scopri qui gli appuntamenti della settimana nazionale Mamma Lingua in FVG!
Scopri di più sul progetto speciale “Mamma Lingua. Storie per tutti, nessuno escluso.”