Oltre 200 ragazzi alla Biblioteca dei libri viventi di Youngster a Udine

Sono tornati gli appuntamenti con l’amatissima e partecipata attività del progetto Youngster di LeggiAMO 0-18 FVG (fascia d’età 12-18 anni) “La Biblioteca dei libri viventi”, che animeranno anche quest’anno nuove piazze del FVG, in collaborazione con scuole e biblioteche.

Abbiamo iniziato da Udine, dove oltre 200 ragazze e ragazzi, nel centro storico della città, hanno partecipato alla Biblioteca dei libri viventi di Youngster, in collaborazione con la Biblioteca V. Joppi di Udine, come tappa di avvicinamento alla Notte dei lettori.

La Biblioteca dei Libri Viventi è una vera biblioteca, con i bibliotecari e un catalogo di titoli tra cui scegliere. L’unica differenza della Biblioteca dei libri viventi, rispetto a una biblioteca normale, è che per leggere non bisogna sfogliare le pagine, ma ascoltare, perché i libri viventi sono ragazzi e ragazze delle scuole secondarie che si mettono a disposizione dei lettori per raccontare storie di ogni genere, interpretandole e trasmettendole a modo loro, con molta creatività. Nei giardini, nei parchi delle biblioteche o seduti ai tavolini in mezzo alle piazze cittadine, i libri viventi possono essere presi in prestito per scoprire storie nuove: non sono di carta, ma, come i libri, mettono le persone in relazione con se stesse e il mondo.

I prossimi appuntamenti saranno a Lignano Sabbiadoro, Cordenons e Fiumicello Villa Vicentina.