Un anno di storie per bambine e bambini nel magico luogo di Miramare!

Si rinnova la bella collaborazione tra LeggiAMO 0-18 FVG e il Museo storico e Parco del Castello di Miramare e l’Area Marina Protetta WWF di Miramare, dedicata alla realizzazione di incontri di promozione della lettura per bambini e bambine tra 0 e 6 anni con le loro famiglie, con il progetto Nati per Leggere FVG. Dopo il successo degli anni precedenti, l’iniziativa, che ha già avvicinato al magico mondo dei libri tantissimi bambini e bambine, insieme alle loro famiglie, ripropone anche per il 2025 un sempre più fitto calendario di incontri tra Castello e Area Marina Protetta, fino a dicembre. I luoghi della cultura di Miramare tornano così scenografie e contesti speciali per incontri a tema, esperienze di confronto, laboratori e giochi, anche con messaggi di sensibilizzazione verso la salvaguardia dell’ambiente e del rispetto della natura.
Trentasei gli appuntamenti, in programma da gennaio a dicembre, che propongono letture condivise, laboratori, giochi e attività didattiche nella natura, nella storia e nell’arte, coordinati dalle operatrici e operatori del Museo di Miramare e del Biodiversitario Marino, dalle educatrici professionali di Un villaggio per crescere e dalle volontarie e volontari, preventivamente formati, di Nati per Leggere Trieste, alla scoperta dei luoghi più suggestivi di Miramare: dal parco alla sala del trono, dalle cucine, al castelletto, dal bagno ducale alle serre nuove (MiraLAB), alle scuderie (con la mostra d’arte contemporanea “Naturae”), fino alla tana del polpo nel Biodiversitario marino o alla spiaggia dell’Area Marina Protetta.
Gli incontri saranno l’occasione per accompagnare bambini, bambine e famiglie alla scoperta di tante semplici attività – prima fra tutte la lettura condivisa – che possono essere facilmente riproposte assieme a casa e che sostengono lo sviluppo dei piccoli, rafforzando la relazione con gli adulti. A seguito degli incontri di lettura si svolgono anche delle brevi visite guidate, sia nel comprensorio culturale di Miramare sia nell’Area Marina Protetta.
La novità di quest’anno, che deriva da un progetto editoriale del Museo di Miramare, sarà “Storie da toccare”, l’iniziativa che parte dal libro tattile di Miramare realizzato e che offrirà la possibilità sia di leggere il libro, toccandolo e ammirando le immagini, sia di ricercare i dettagli iconografici nelle sale del Castello della collezione di Massimiliano d’Asburgo.
Anche l’evento di formazione dell’Accademia Nati per Leggere FVG di LeggiAMO 0-18 FVG si terrà a Miramare, per la terza volta, in aprile. Quest’anno, a formarsi, oltre agli esperti del settore infanzia, ci saranno anche le operatrici e gli operatori museali, e non solo, per approfondire i temi del rapporto con le famiglie e dell’inclusività nella proposta di contenuti culturali e della promozione della lettura in particolare.