Un Libro Lungo Un Giorno – Venerdì 28 ottobre 2022, nona edizione

Dal 2014 in Friuli Venezia Giulia, nella seconda metà di ottobre, LeggiAMO 0-18 organizza la Giornata Regionale per la Lettura “Un Libro Lungo Un Giorno”, una vera e propria “maratona” che vede realizzarsi centinaia di eventi pubblici e privati, da mattina a sera in ogni angolo della nostra regione.

In occasione di Un Libro Lungo Un Giorno, le scuole, le biblioteche, le associazioni, i circoli, ma anche semplici gruppi di amici, famiglie, esercizi commerciali, singoli cittadini e professionisti, si passano idealmente il testimone in questa giornata dedicata alle letture ad alta voce e al piacere di leggere.

In ogni luogo della regione si può partecipare attivamente alla diffusione della lettura in ambito familiare, scolastico e sociale. Si può leggere insieme o da soli, si può leggere recitando, cantando, a casa o fuori, ballando o stando sdraiati, si può leggere in scena o al bar, si può leggere con i colleghi o con la propria famiglia, in classe, sull’aereo, in macchina o sull’autobus… si può leggere dove vuoi, come vuoi, con chi vuoi, quando vuoi!

Novità

L’edizione 2022 porta con sé una novità! Da quest’anno infatti ci sarà un nuovo modo di farsi parte attiva in questa giornata attraverso il buono “Leggimi una storia”, che è possibile scaricare da qui

Una volta scaricato, potrai “riscuotere” il buono da amici, genitori, figli, colleghi, parenti, bibliotecari, librai, medici, parrucchieri… scegli tu! Oppure potrai regalarlo a chi vuoi, per condividere il piacere di leggere e fare leggere.

 

I buoni sono validi a partire dalle ore 00:00 del 28 ottobre, sono cumulabili e non hanno scadenza!

Il buono “Leggimi una storia” sarà inoltre distribuito da LeggiAMO 0-18 a oltre 20.000 bambini e bambine delle classi del Friuli Venezia Giulia aderenti alla campagna “LeggiAMO a scuola!”, che avranno così diritto di farsi leggere una storia da un adulto.

Partecipa anche tu!

COSA FARE?

Crea un momento della giornata dedicato alla lettura assieme agli altri, in tutte le forme che si possano immaginare. Usa la fantasia! Oppure scarica il buono “Leggimi una storia”, riscuotilo o regalalo.

PERCHÉ FARLO?

Perché la lettura in famiglia fin da piccoli è uno strumento fondamentale per la crescita. E la lettura insieme agli altri – neonati, bambini o ragazzi, nonni, insegnanti, bibliotecari, amici o colleghi – è un momento di emozioni condivise e di relazioni. Essere lettori appassionati è contagioso e si trasmette con un libro in mano! 

COME PARTECIPARE? 

Dal 5 ottobre 2022 potrai annunciare la tua iniziativa (pubblica, privata o a scuola) iscrivendola sul sito LeggiAMO attraverso l’apposito modulo  >> 

Per gli eventi aperti al pubblico ti consigliamo di farlo entro lunedì 24 ottobre, perché possano avere maggiore visibilità sui canali di LeggiAMO 0-18.

SOCIAL WALL

Dal 24 ottobre, le testimonianze che arriveranno su Facebook e Instagram con l’hashtag #unlibrolungoungiorno, taggate @leggiamo018 o inviate alla mail unlibrolungoungiorno@leggiamofvg.it, saranno condivise sui canali di LeggiAMO 0-18. Trova la tua e scopri le iniziative proposte dagli altri partecipanti!

Gli eventi programmati

Esplora gli eventi per categoria:

Clicca sulle voci del menù che segue per filtrare gli eventi a seconda della loro tipologia. Usa il filtro “Presentazione” per tornare alla pagina principale.

Per iscrivere la tua iniziativa segui questo link

Aderisci anche tu a ULLUG? (per eventi privati)

Scarica il KIT con tutti i materiali per personalizzare il tuo evento

Segui il link

Aderisci anche tu a ULLUG? (per eventi pubblici)

Scarica il KIT con tutti i materiali per personalizzare il tuo evento

Segui il link

Ti servono informazioni più dettagliate?

Vai alla pagina contatti

Ti risponderemo al più presto!