Chi siamo e cosa facciamo
LeggiAMO 0-18 è un Progetto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia che ha l’obiettivo di crescere la comunità di lettori con un’azione continuativa e sinergica che mette a sistema gli interventi regionali per la promozione della lettura consolidati negli anni. LeggiAMO 0-18 sostiene il lavoro di rete tra partner che si riconoscono nel valore sociale della lettura.
ApprofondisciPartiamo dalla convinzione che la lettura sia uno dei più importanti strumenti di crescita cognitiva e relazionale dei bambini e che accompagni e rafforzi in modo positivo e sano lo sviluppo personale e sociale di bambini, ragazzi e giovani adulti.
Crediamo che leggere sia importante sin dai primi anni di vita e per questo cerchiamo di diffondere la pratica della lettura nella comunità di bambini e ragazzi, dalla nascita ai 18 anni, attraverso interventi diretti al mondo della scuola, delle biblioteche, delle famiglie, dei genitori, delle comunità del Friuli Venezia Giulia.
ApprofondisciCrediamo sia importante che chi è parte attiva nella diffusione della pratica della lettura sia preparato, motivato, aggiornato con costanza e passione. Per questo destiniamo a genitori, educatori, docenti, bibliotecari, operatori molte occasioni di formazione con autorevoli nomi del settore.
ApprofondisciMettiamo in primo piano tutti coloro che si impegnano nella diffusione della lettura: per questo creiamo continui contatti tra gli operatori a diversi livelli, stimoliamo la cooperazione e coordiniamo la rete che connette tutta la filiera del processo di diffusione della lettura in tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia.

I nostri progetti
I prossimi eventi
La tribù che legge
a.s. 2020-21 La Tribù che legge è on line, le storie non si fermano! Nell’ambito di Crescere leggendo, proseguono per tutto l’anno […]
L’Antigone – Youngster è online
Per l’anno scoalstico 2020-21, se non potremo incontrarci dal vivo… YOUNGSTER è ON LINE, le storie non si fermano! L’ANTIGONE Per le […]
Il Minotauro – Youngster è online
Per l’anno scoalstico 2020-21, se non potremo incontrarci dal vivo… YOUNGSTER è ON LINE, le storie non si fermano! IL MINOTAURO Per […]
Speciale poesia – Youngster è online
Per l’anno scoalstico 2020-21, se non potremo incontrarci dal vivo… YOUNGSTER è ON LINE, le storie non si fermano! SPECIALE POESIA Per […]
Creare e animare un fondo plurilingue per bambini e ragazzi
Corso di formazione online organizzato da AIB Fvg all’interno del progetto LeggiAMO 0-18
Dicono di noi
È fondamentale diffondere l’esigenza dell’essere umano di leggere fin dalla più tenera età. Quando ero bambina avere libri in casa era considerata una fortuna, ora per i nostri ragazzi non dovrebbe esserlo più ma, al contrario, temo lo sia ancora; per questo dobbiamo cercare di far capire, anche attraverso quest’iniziativa, l’importanza della lettura come strumento di crescita culturale e sociale della collettività
Tiziana Gibelli
Assessore alla Cultura della Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia, su “Bill”Facile anche immaginare l’emozione dei più piccoli che rispondono a queste telefonate, sentendosi improvvisamente più grandi e destinatari esclusivi di un dono recapitato, in pochi minuti, da una voce amica che legge solo per loro. Da non sottovalutare, in una quotidianità dominata dall’immagine, la particolare modalità che limita solo all’ascolto il livello di interazione tra i bimbi e chi legge loro la favola: un tratto davvero rivoluzionario di questa iniziativa.
Chiara Lorenzutti
RTL 102.5 - su “Favole al telefono” in periodo di CoronavirusTra il libro e il bambino c’è sempre l’intermediazione di un adulto, di un genitore: la scelta di un libro ha una grande influenza su tutta la vita di una persona. E per questo sono importanti progetti come il vostro. Perché aiutano a comprendere quale sia la responsabilità educativa degli adulti
Ornella Serafini
Rai Radio FVG - sui progetti di formazione di Nati per LeggereSono stata ben due volte in Friuli Venezia Giulia per la BILL – La Biblioteca della legalità. Come sempre torno ammirata dagli incontri in questa regione per la sua forte capacità di fare rete, e da un uso ormai consueto di lavorare sui libri e sulla lettura con i ragazzi.
Della Passarelli
Vice Presidente IBBY ItaliaProclamati i vincitori del concorso Un Libro da consigliare 2020!
Oggi, venerdì 18 dicembre 2020, alle 10.30, in diretta online si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso “Un libro da […]
“Più Leggi più Cresci”, giornata di formazione regionale di Crescere Leggendo, webinar.
Si è svolta venerdì 4 dicembre 2020 la nona giornata regionale di formazione Più Leggi più Cresci, progetto Crescere Leggendo 6-12, nell’ambito […]
Ridire Rodari: la nuova bibliografia di Crescere Leggendo è online!
Accade ogni anno da dieci anni: una volta individuato il tema guida, un folto gruppo di insegnanti, bibliotecari, operatori e librai pensa, […]
Corsi di formazione per operatori, insegnanti e genitori
Creare e animare un fondo plurilingue per bambini e ragazzi
Corso di formazione online organizzato da AIB Fvg all’interno del progetto LeggiAMO 0-18
Ente promotore

I partner
Resta aggiornato! Iscriviti alla nostra newsletter
Qui puoi iscriverti alla newsletter di LeggiAMO 0-18 per essere sempre aggionato.
Cosa ci troverai dentro? Il racconto di questo ampio Progetto di promozione della lettura voluto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: notizie sui progetti e sui partner, le attività dedicate alla promozione della lettura, che realizziamo nel corso dell’anno, gli eventi di formazione dedicati a insegnanti e operatori, i promemoria degli appuntamenti e contenuti speciali.