La strada dei libri passa da…

L“a strada dei libri passa da… è una rassegna rivolta a bambini e famiglie e unisce spettacoli teatrali, letture sceniche, laboratori musicali, visite speciali dentro ai musei e altre proposte curiose. L’idea dell’iniziativa è di far uscire i libri dalla biblioteca, per farli “camminare” verso il teatro, il museo, il cinema, la mediateca, nelle case della musica, nei parchi, nei giardini e anche … a casa delle persone! Una nuova strada, fatta di storie, che raggiunge tanti luoghi per unire al piacere della lettura condivisa anche le altre arti, e i più diversi contesti culturali.

Il progetto, che ha come capofila Damatrà onlus, lega la promozione della lettura agli altri percorsi di promozione culturale presenti sul territorio, con la volontà di attivare sinergie che accompagnino la crescita dell’intera comunità.

Ogni anno, infatti, questa iniziativa coinvolge decine e decine di realtà, nella convinzione che i bambini siano invitati a esplorare la lettura in tantissimi modi e scenari diversi e che possano alternarsi tra ruolo di lettore, ascoltatore, fruitore, attore: perché i contesti nei quali si svolgono le letture sono determinanti nell’aggiungere valore all’esperienza.

Tra i tanti eventi solitamente programmati nella rassegna, oltre a spettacoli, letture, laboratori ci sono le Favole al telefono e La tribù che legge (che si insedia nei luoghi più diversi!).

La strada dei libri 2023 passa da torri, campanili e panorami, per tutta l’estate, da giugno a settembre, invitando grandi e piccoli a condividere il piacere della lettura all’aperto, per scoprire insieme il gusto della relazione tra bambini, libri, patrimonio e paesaggio. Oltre 60 appuntamenti, per un’estate di racconti alla ricerca di incontri interessanti tra bambini, libri e occhi che guardano lontano!

Edizione estate 2023 – Scarica il pdf

La strada dei libri 2022 passa da parchi e giardini per tutta l’estate, da giugno a settembre, invitando grandi e piccoli a condividere il piacere della lettura all’aperto, per scoprire insieme il gusto della relazione tra bambini, libri e natura. Oltre 60 appuntamenti, per un’estate di racconti a cielo aperto!

Edizione estate 2022 – Scarica il pdf

Il Coronavirus non ha permesso lo svolgimento dell’evento nelle tradizionali modalità alle quali eravamo abituati. Ma le attività non si sono fermate e, rimodulate per adattarsi alle nuove esigenze, hanno continuato a coinvolgere le giovani generazioni di tutte le province del Friuli Venezia Giulia con “La tribù al telefono” e con le “Favole al telefono”. Perché la lettura pone le basi per relazioni forti anche a distanza.

Gli eventi programmati

La strada dei libri passa da… Treppo Grande!

Treppo Grande - Parco di Villa Bellavitis Via Nazareth, Treppo Grande, UD, Italia

La strada dei libri passa da... Treppo Grande! Parco della Villa Bellavitis lunedì 12 giugno ore 17.00 (in caso di maltempo all’interno […]

La strada dei libri passa da… Fagagna!

Casaforte La Brunelde via Giovanni Mauro d'Arcano, 2, Fagagna, Italia

La strada dei libri passa da... Fagagna! Casaforte “La Brunelde” martedì 13 giugno ore 17.00 (in caso di maltempo all’interno del Municipio […]

La strada dei libri passa da… Cervignano del Friuli!

Parco di Villa Chiozza Via Carso, 3, Cervignano del Friuli, Udine, Italia

La strada dei libri passa da... Cervignano del Friuli! Parco di Villa Chiozza a Scodovacca mercoledì 14 giugno ore 17.00 (in caso […]

La strada dei libri passa da… Porcia!

Porcia Torre dell'orologio Via Marconi, 27/31, Porcia

La strada dei libri passa da... Porcia! Sotto la torre dell’orologio mercoledì 14 giugno ore 20.30 (in caso di maltempo Auditorium sala […]

La strada dei libri passa da… Trieste!

Terrazza del Museo Revoltella Via Armando Diaz, 27, Trieste, Trieste, Italia

La strada dei libri passa da... Trieste! Terrazza del Museo Revoltella giovedì 15 giugno ore 10.30 (in caso di maltempo Biblioteca d’arte […]

La strada dei libri passa da… Tarcento!

Tarcento - Biblioteca Civica via Julia 13, Tarcento, Udine, Italia

La strada dei libri passa da... Tarcento! Biblioteca Civica giovedì 15 giugno ore 17.30 prenotazioni: 0432 791471 biblioteca@com-tarcento.regione.fvg.it STORIE ALL’ULTIMO PIANO(FORTE!) per […]

La strada dei libri passa da… Povoletto!

Villa Savorgnan a Savorgnano al Torre Povoletto, Udine, Italia

La strada dei libri passa da... Povoletto! Torre medievale, Parco della Villa Savorgnan a Savorgnano del Torre venerdì 16 giugno ore 17.00 […]

La strada dei libri passa da… Brugnera!

Brugnera - Biblioteca Civica Via Enrico Fermi, 2, Brugnera, Italia

La strada dei libri passa da... Brugnera! Parco della Biblioteca martedì 20 giugno ore 17.00 (in caso di maltempo all’interno della biblioteca) […]

La strada dei libri passa da… Zoppola!

parco parrocchiale di Murlis Via Casello 46, Zoppola, Italia

La strada dei libri passa da... Zoppola! Parco Parrocchiale di Murlis, via Casello 46 mercoledì 21 giugno ore 17.30 (in caso di […]

La strada dei libri passa da… Pasiano di Pordenone!

Parco dei Molini di Pasiano di Pordenone Via Molini 18, Pasiano di Pordenone

La strada dei libri passa da... Pasiano di Pordenone! Parco dei Molini mercoledì 21 giugno ore 18.00 (in caso di maltempo Loggia […]

La strada dei libri passa da… Torreano!

Parco dello Scalpellino via delle Scuole 9, Torreano

La strada dei libri passa da... Torreano! Parco dello Scalpellino, via delle Scuole 9 mercoledì 21 giugno ore 18.00 (in caso di […]

La strada dei libri passa da… Cassacco!

biblioteca di Cassacco Via Divisione Julia, 10, Cassacco, UD, Italia

La strada dei libri passa da... Cassacco! Giardino della Biblioteca giovedì 22 giugno ore 17.00 (in caso di maltempo Auditorium “L. Garzoni”) […]

La strada dei libri passa da… Pravisdomini!

Chiesa di Barco Via Don M. Simoni, 1, Pravisdomini, Italia

La strada dei libri passa da... Pravisdomini! Sotto il campanile della Chiesa di Barco sabato 24 giugno ore 10.00 (in caso di […]

La strada dei libri passa da… Bertiolo!

Biblioteca di Bertiolo Via Trieste, 13, Bertiolo, Italia

La strada dei libri passa da... Bertiolo! Cortile della Biblioteca martedì 27 giugno ore 17.00 (in caso di maltempo Biblioteca) prenotazioni: biblioteca@comune.bertiolo.ud.it […]

La strada dei libri passa da… Cordenons!

Chiesa di San Giovanni Battista di Cordenons Via Monte Rest 2-8, Cordenons

La strada dei libri passa da... Cordenons! Esterno della Chiesa di S. Giovanni Battista venerdì 30 giugno ore 17.00 (in caso di […]

La strada dei libri passa da… Sesto al Reghena!

Piazza Castello di Sesto al Reghena Piazza Castello, Sesto al Reghena, Italia

La strada dei libri passa da... Sesto al Reghena! Piazza Castello venerdì 30 giugno ore 17.00 (in caso di maltempo Barchessa Piccola […]

La strada dei libri passa da… Pavia di Udine!

Parco della scuola dell'infanzia di Percoto Piazza della Vittoria, 2, Pavia di Udine, Italia

La strada dei libri passa da... Pavia di Udine! Parco della Scuola dell’infanzia di Percoto venerdì 30 giugno ore 17.30 (in caso […]

La strada dei libri passa da… Mortegliano!

Mortegliano - Campanile Mortegliano - SP78, 31, Udine, Italia

La strada dei libri passa da... Mortegliano! Campanile di Mortegliano lunedì 3 luglio ore 17.30 Al termine visita del campanile (in caso […]

La strada dei libri passa da… Sedegliano!

Sedegliano - Biblioteca Civica Via XXIV Maggio, 4, Sedegliano, Italia

La strada dei libri passa da... Sedegliano! Cortile della Biblioteca martedì 4 luglio ore 17.30 (in caso di maltempo Biblioteca) prenotazioni: biblioteca@comune.sedegliano.ud.it […]

La strada dei libri passa da… Porcia!

Porcia Chiesa di San Giorgio Via dei Cipressi, Porcia, Italia

La strada dei libri passa da... Porcia! Sotto il Campanile della Chiesa di San Giorgio martedì 4 luglio ore 17.30 (in caso […]

Ti servono informazioni più dettagliate?

Vai alla pagina contatti

Ti risponderemo al più presto!