Area comunicati: qui trovate i comunicati stampa
Per contattare l’Ufficio Stampa scrivere a:
-
CS_18.12.2020
Proclamati i vincitori del concorso Un Libro da Consigliare 2020 online con tanti premi, a conclusione di una tredicesima edizione di successo.
-
CS_10.12.2020
Concorso Un Libro da Consigliare 2020: la tredicesima edizione si conclude il 18 dicembre, con la premiazione dei vincitori, che si terrà online.
-
CS_23.11.2020
Nona edizione della giornata di formazione regionale +Leggi+Cresci, webinar online dal titolo “Ridire Rodari”.
-
CS_23.10.2020
Inaugurata la settima edizione di Un Libro lungo un Giorno, “Cento cortili per Rodari”, in omaggio al grande scrittore nel centesimo anniversario dalla nascita.
-
LeggiAMO 0-18 presenta il Manifesto di valori del Progetto regionale di promozione della lettura, scritto da Chiara Carminati e illustrato da Pia Valentinis.
-
CS_30.09.2020
LeggiAMO 0-18 si racconta anche in un video: pubblicato sul nuovo sito web il trailer che raccoglie le testimonianze di bambini e operatori coinvolti.
-
CS_22.09.2020
Il progetto regionale di promozione della lettura LeggiAMO 0-18 ha il suo nuovo sito web. Da esso è possibile iscriversi sin da ora all’iniziativa “Aspettando Un Libro Lungo Un Giorno”
-
CS_06.06.2020
LeggiAMO 0-18 propone il concorso “Un libro da consigliare 2020” – 13^ edizione. La scadenza per le consegne degli elaborati è domenica 8 novembre, le premiazioni a dicembre 2020.
-
CS_03.06.2020
La formazione online del progetto LeggiAMO. A partire dal 13 giugno fino a settembre diverse docenti e formatori specializzati mettono a disposizione la loro esperienza per i corsi di formazione indetti da LeggiAMO 0-18.
-
LeggiAMO 0-18 propone “La tribù al telefono” e “BILL. La biblioteca della legalità” (a distanza). Perché le storie non si fermano e la lettura pone le basi per relazioni forti anche a distanza.
-
Il progetto Favole al telefono prosegue fino alla fine dell’emergenza: Nati per Leggere raccoglie il testimone di Damatrà e propone la lettura delle fiabe nel fine settimana. All’insegna dell’interazione ci sono anche le proposte online e la condivisione dei consigli (I “Dieci Buoni Motivi”) che raccontano la lettura come pratica fondamentale per una sana crescita cognitiva ed emotiva
-
Favole al telefono: da lunedì 9 a venerdì’ 13 marzo tutti i bambini possono ricevere un racconto, narrato al telefono, prima di addormentarsi. Un modo per sentirsi più vicini
-
Bill. La Biblioteca della Legalità in Friuli Venezia Giulia è stata ufficializzata oggi, venerdì 10 gennaio a Pordenone. Il Governatore della Regione, Massimiliano Fedriga, e gli assessori Gibelli, Riccardi e Rosolen hanno firmato l’adesione al protocollo nazionale.
-
Venerdì 10 gennaio 2020 a Pieris – San Canzian d’Isonzo (GO), nella Casa delle Associazioni (Via Marconi, 1), a partire dalle 15 si tiene un pomeriggio di formazione dedicato agli insegnanti della scuola primaria e secondaria e ai bibliotecari della regione, nel nome di “BILL. La biblioteca della Legalità in Friuli Venezia Giulia”.
-
“La strada dei libri passa da…”: il programma delle tre giornate
-
Un libro lungo un giorno – 6^ edizione
-
Nessuno escluso – 4^ edizione. Domenica 13 ottobre, ore 10, da Vedronza (UD) A passeggio con la Biblioteca a passo d’asino, alla ricerca delle sorgenti del Torre
Ti servono informazioni più dettagliate?
Vai alla pagina contatti