Silent Books – Biblioteca a passo d’asino

Anche senza parole un libro può raccontare tantissime cose!

I Silent Books, gli albi illustrati che parlano a chi li legge con figure e immagini, sono strumenti  inclusivi per eccellenza. I Silent Books sono per chi non sa leggere, per chi parla lingue diverse e lontane, per chi vuole sperimentare una lettura capace di favorire il confronto e la tolleranza.

Il progetto Nessuno Escluso, attraverso i libri illustrati Silent Books, promuove e consolida il ruolo dei libri e delle storie nei processi di inclusione all’interno delle scuole, sin dai primissimi anni; accompagna l’integrazione tra le lingue e le culture presenti sul territorio coinvolgendo le famiglie; riserva maggiore attenzione alle piccole biblioteche delle zone periferiche (come ad esempio le comunità montane) il cui impegno per la promozione della lettura va sostenuto con speciali iniziative dedicate. Per fare questo, Nessuno Escluso propone incontri di formazione per insegnanti e operatori, laboratori di lettura per le classi e laboratori e incontri con le famiglie. Inoltre arricchisce la dotazione delle biblioteche pubbliche con il dono di una bibliografia ragionata che raccoglie il meglio dei Silent Books per bambini e bambine e ragazzi e ragazze.

Il progetto nasce grazie alla collaborazione con la sezione italiana di Ibby (siamo particolarmente grati al progetto Silent Books, from the world to Lampedusa and back) l’associazione internazionale fondata da Jella Lepman che promuove la cooperazione e la comprensione tra i popoli e difende la possibilità di accesso ai libri di grande qualità artistica e letteraria per le bambine e i bambini di tutto il mondo.

Dal 2018 Nessuno Escluso raggiunge ogni angolo della regione FVG con la Biblioteca itinerante a passo d’asino, per portare fisicamente i libri su tutto il territorio regionale, anche nelle comunità più piccole e meno raggiungibili, a bambini e famiglie, attraverso valli, argini e colline.

 

Una per ogni edizione del progetto, ogni anno in cammino attraverso comunità diverse. Consulta e scarica tutte le bibliografie Nessuno Escluso nella sezione Bibliografie del sito LeggiAMO 0-18

Scopri le bibliografie

Nessuno Escluso – La Biblioteca a passo d’asino 2021-23 percorre l’arco delle Dolomiti friulane

Guarda il video racconto

Damatrà onlus

via Selvuzzis 1,
33034 Fagagna UD
tel: 0432.235757 – 0432.811069
mob: 349.4228206
c.f. e p.iva02020460305
mail: info@damatra.comdamatra.comunicazione@gmail.com

web: https://www.damatra.com
https://www.crescereleggendo.it
https://www.youngster.fvg.it
https://facebook.com/Damatraonlus/

https://instagram.com/damatra.onlus/

I prossimi appuntamenti del progetto Silent Books

Accademia Nati per Leggere

Trieste - Castello di Miramare Trieste -Viale Miramare, Italia

Appuntamento gratuito di alta formazione rivolto al mondo di Nati per Leggere del Friuli Venezia Giulia

Incontriamoci a bassa voce al Mini Mu

Mini Mu Museo dei Bambini di Trieste via Edoardo Weiss, 15, Trieste, Italia

Incontro per famiglie con bambine e bambini da 18 mesi a 6 anni a Trieste.

La strada dei libri passa da… Treppo Grande!

Treppo Grande - Parco di Villa Bellavitis Via Nazareth, Treppo Grande, UD, Italia

La strada dei libri passa da... Treppo Grande! Parco della Villa Bellavitis lunedì 12 giugno ore 17.00 (in caso di maltempo all’interno […]

La strada dei libri passa da… Fagagna!

Casaforte La Brunelde via Giovanni Mauro d'Arcano, 2, Fagagna, Italia

La strada dei libri passa da... Fagagna! Casaforte “La Brunelde” martedì 13 giugno ore 17.00 (in caso di maltempo all’interno del Municipio […]

La strada dei libri passa da… Cervignano del Friuli!

Parco di Villa Chiozza Via Carso, 3, Cervignano del Friuli, Udine, Italia

La strada dei libri passa da... Cervignano del Friuli! Parco di Villa Chiozza a Scodovacca mercoledì 14 giugno ore 17.00 (in caso […]

La strada dei libri passa da… Porcia!

Porcia Torre dell'orologio Via Marconi, 27/31, Porcia

La strada dei libri passa da... Porcia! Sotto la torre dell’orologio mercoledì 14 giugno ore 20.30 (in caso di maltempo Auditorium sala […]

La strada dei libri passa da… Trieste!

Terrazza del Museo Revoltella Via Armando Diaz, 27, Trieste, Trieste, Italia

La strada dei libri passa da... Trieste! Terrazza del Museo Revoltella giovedì 15 giugno ore 10.30 (in caso di maltempo Biblioteca d’arte […]

Su e giù per le storie: la tribù che legge

Udine - San Domenico via Martignacco 164, Udine, Italia

Nessuno Escluso Su e giù per le storie: letture nel quartiere urbano San Domenico della città di Udine

La strada dei libri passa da… Tarcento!

Tarcento - Biblioteca Civica via Julia 13, Tarcento, Udine, Italia

La strada dei libri passa da... Tarcento! Biblioteca Civica giovedì 15 giugno ore 17.30 prenotazioni: 0432 791471 biblioteca@com-tarcento.regione.fvg.it STORIE ALL’ULTIMO PIANO(FORTE!) per […]

La strada dei libri passa da… Povoletto!

Villa Savorgnan a Savorgnano al Torre Povoletto, Udine, Italia

La strada dei libri passa da... Povoletto! Torre medievale, Parco della Villa Savorgnan a Savorgnano del Torre venerdì 16 giugno ore 17.00 […]

La strada dei libri passa da… Brugnera!

Brugnera - Biblioteca Civica Via Enrico Fermi, 2, Brugnera, Italia

La strada dei libri passa da... Brugnera! Parco della Biblioteca martedì 20 giugno ore 17.00 (in caso di maltempo all’interno della biblioteca) […]

La strada dei libri passa da… Zoppola!

parco parrocchiale di Murlis Via Casello 46, Zoppola, Italia

La strada dei libri passa da... Zoppola! Parco Parrocchiale di Murlis, via Casello 46 mercoledì 21 giugno ore 17.30 (in caso di […]

La strada dei libri passa da… Pasiano di Pordenone!

Parco dei Molini di Pasiano di Pordenone Via Molini 18, Pasiano di Pordenone

La strada dei libri passa da... Pasiano di Pordenone! Parco dei Molini mercoledì 21 giugno ore 18.00 (in caso di maltempo Loggia […]

La strada dei libri passa da… Torreano!

Parco dello Scalpellino via delle Scuole 9, Torreano

La strada dei libri passa da... Torreano! Parco dello Scalpellino, via delle Scuole 9 mercoledì 21 giugno ore 18.00 (in caso di […]