Seguici su:FacebookInstagramYoutubeRadio LeggiAMO
  • info@leggiamofvg.it
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
Home
  • Home
  • Chi siamo
    • Regione Autonoma Friulia Venezia Giulia
    • Chi siamo
    • Il Manifesto
    • I Partner
    • La rete
    • Progetti
      • Nati per leggere
      • Crescere Leggendo
      • Youngster
    • Progetti speciali
      • Bill – La Biblioteca della Legalità
      • La cura della lettura
      • Nessuno Escluso
    • Leggono con noi
  • Le nostre attività
    • Promozione della Lettura
    • Per tipologia di attività
      • Favole al telefono – attività
      • La biblioteca dei libri viventi – attività
      • La tribù che legge -attività
      • Leggiamo a scuola
      • Leggimi ora
      • Nati per leggere – attività
      • Media Education – attività
      • Radio LeggiAMO
      • Libri per tutti
      • Mammalingua. Storie per tutti nessuno escluso
      • Silent Books – Biblioteca a passo d’asino
      • Storie in casa
      • Su e giù per le storie
    • Per fasce d’età
      • 0-6 anni
        • Iscrivi iniziativa
      • 6-12 anni
      • 12-18 anni
    • Per provincia
      • Gorizia
      • Pordenone
      • Trieste
      • Udine
    • Archivio attività – promozione della lettura
  • Formazione
    • Formazione e aggiornamento
    • Formazione Volontari
    • Formazione Genitori
    • Formazione Operatori
    • Formazione Educatori
    • Formazione Insegnanti
    • Formazione Bibliotecari
    • + Leggi + Cresci
    • Archivio attività – Formazione
  • Eventi
    • Un libro lungo un giorno 2024
    • Summer School
    • La strada dei libri passa da…
    • Un libro da consigliare
  • Bibliografie
  • News
  • Contatti

Per iscrivere la tua iniziativa segui questo link

Iscrivi la tua iniziativa

Aderisci anche tu a ULLUG? (per eventi privati)

Scarica il KIT con tutti i materiali per personalizzare il tuo evento

Segui il link

Aderisci anche tu a ULLUG? (per eventi pubblici)

Scarica il KIT con tutti i materiali per personalizzare il tuo evento

Segui il link

8 eventi trovato.

Consorzio culturale del monfalconese

  1. Eventi
  2. Organizzatori
  3. Consorzio culturale del monfalconese
040 3220447
consorzio@ccm.it
Istituito nel 1977, il Consorzio Culturale riunisce otto amministrazioni comunali del Monfalconese, in provincia di Gorizia e dal 2008 anche il Consorzio di Bonifica Pianura Isontina.
Ispirandosi ai principi fondamentali della Costituzione italiana, Consorzio promuove nel territorio monfalconese lo sviluppo e la tutela della cultura, riconoscendo in essa un elemento essenziale del progresso democratico e civile della società.
Ricerca storica, valorizzazione delle culture locali, promozione della lettura e dei servizi bibliotecari, conservazione del patrimonio fotografico sono, fin dalla fondazione, i principali settori di attività del Consorzio. Più recente è l’impegno nel settore della promozione turistica, in particolare nell’ambito dell’Ecomuseo Territori. Genti e memorie tra Carso e Isonzo.

Da anni il CCM assicura la propria collaborazione a scuole, associazioni ed enti per la realizzazione di attività didattiche, manifestazioni culturali, attività espositive e iniziative editoriali.

Specifica attenzione è riservata alla valorizzazione della cultura e della lingua slovene, in considerazione della significativa presenza della comunità linguistica in alcuni Comuni consorziati. Le principali finalità del Consorzio Culturale del Monfalconese sono la valorizzazione e promozione della cultura; la promozione di studi e ricerche storiche; la valorizzazione, conservazione e diffusione pubblica dell’informazione, con particolare riguardo a quella in forma scritta e multimediale, promozione e valorizzazione del servizio di pubblica lettura con particolare riferimento al funzionamento della rete bibliotecaria territoriale; la conservazione, catalogazione e valorizzazione del patrimonio fotografico storico e promozione dell’uso della fotografia come strumento di espressione e documentazione; la salvaguardia, il recupero, la conservazione e la valorizzazione della memoria storica delle comunità locali, attraverso la catalogazione, la conservazione, la ricerca e il recupero di documenti autobiografici scritti e audiovisivi; la valorizzazione delle risorse culturali, e l’organizzazione di iniziative tendenti a promuovere l’intera area nelle sue componenti culturali, anche in collaborazione con enti pubblici e privati o su incarico degli enti aderenti; la partecipazione ad attività socioculturali di preminente interesse nel territorio di competenza del Consorzio.
Eventi from this organizzatore
Oggi

Ottobre 2020

Ven 23
23 Ott 2020 / 11:00 - 12:30

Presentazione del Manifesto dei Valori di LeggiAMO 0-18

Trieste Trieste, Trieste

Venerdì 23 ottobre, in occasione di Un Libro Lungo Un Giorno - la Giornata Regionale per la Lettura, LeggiAMO 0-18 presenterà il […]

Novembre 2020

Sab 7
Featured Segnalati 7 Nov 2020 - 8 Nov 2020

Un libro da consigliare: ultima settimana!

Termine ultimo per consegnare gli elaborati partecipanti al concorso "Un libro da consigliare", che si rivolge a tutti i ragazzi dagli 11 ai 18 anni del Friuli Venezia Giulia

Dicembre 2020

Ven 18
Featured Segnalati 18 Dic 2020 / 10:30 - 11:30

Un libro da consigliare: segui la premiazione online!

Venerdì 18 dicembre alle 10.30 si terrà la premiazione online dei lavori vincitori del concorso “Un libro da consigliare 2020”.   Il […]

Ottobre 2021

Ven 29
29 Ott 2021 / 10:00 - 12:00

Aldo Policardi: una vita per la musica a 100 anni dalla nascita

Ronchi dei Legionari - Consorzio Culturale del Monfalconese Ronchi dei Legionari - Piazza dell' Unita', 24077 GO, Gorizia

EVENTO PRIVATO

Dicembre 2021

Lun 20
Featured Segnalati 20 Dic 2021 / 10:30 - 11:30

Un libro da consigliare 2021: il 20 dicembre la premiazione.

Monfalcone - Teatro Comunale Corso del Popolo 20, Monfalcone, Gorizia

Al Teatro comunale di Monfalcone la cerimonia di premiazione dei vincitori della 14ma edizione del concorso.

Giugno 2022

Mer 1
Featured Segnalati 1 Giu 2022 / 10:00 - 12:00

Premiazione Un libro da consigliare 2022

Monfalcone - Teatro Comunale Corso del Popolo 20, Monfalcone, Gorizia

Al Teatro comunale di Monfalcone i vincitori della 15ma edizione del concorso.

Marzo 2023

Gio 30
Formazione
30 Mar 2023 / 09:00 - 17:00

“Tell me, parliamo di libri”: la giornata di formazione di “Un libro da consigliare”

Sagrado - Biblioteca Comunale Via Dante Alighieri, 17, Sagrado, Italia

Giornata di formazione dedicata a docenti e bibliotecari interessati alla promozione della partecipazione al concorso Un libro da consigliare

Dicembre 2023

Mar 12
Formazione
12 Dic 2023 / 14:00 - 17:00

Laboratorio con Antonella Agnoli “La casa di tutti. Progettiamola insieme.”

Ronchi dei Legionari - Consorzio Culturale del Monfalconese Ronchi dei Legionari - Piazza dell' Unita', 24077 GO, Gorizia

Evento organizzato dal CCM - Consorzio Culturale del Monfalconese, riservato ad Amministratori e Bibliotecari del territorio di pertinenza.

  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Ultime News

Vuoi darci la tua opinione?
10 Luglio 2025
Illustrazione Summer School estate
Idee per le giornate di vacanza di bambine e bambini? Consulta il calendario LeggiAMO!
2 Luglio 2025
Più di 100 ragazze e ragazzi alla Biblioteca dei libri viventi di Cordenons
25 Giugno 2025

Cerca

LeggiamoFVG

Logo leggiamo 0-18

LeggiAMO 0-18 è il Progetto di promozione della lettura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

coordinato da:
Consorzio Culturale del Monfalconese
Villa Vicentini Miniussi
Piazza dell’ Unità, 24
34077 Ronchi dei Legionari (GO) Italia
e-mail: info@ccm.it


PEC: consorzio-culturale-monfalconese@certgov.fvg.it
www.ccm.it

I nostri partner

  • Associazione Culturale Pediatri
  • Associazione Italiana Biblioteche
  • Centro per la Salute del Bambino
  • Consorzio culturale del Monfalconese
  • Damatrà Onlus
  • Fondazione Radio Magica Onlus
  • Ufficio Scolastico Regionale

Area download

  • Bibliografie
  • Modulistica progetti

Trasparenza

  • Privacy Policy
  • Info legali
  • Accessibilità

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Radio Leggiamo

Area Stampa

  • Comunicati stampa
In caso di errori vi preghiamo di inviare una mail al webmaster
  • Home
  • Chi siamo
    • Regione Autonoma Friulia Venezia Giulia
    • Chi siamo
    • Il Manifesto
    • I Partner
    • La rete
    • Progetti
      • Nati per leggere
      • Crescere Leggendo
      • Youngster
    • Progetti speciali
      • Bill – La Biblioteca della Legalità
      • La cura della lettura
      • Nessuno Escluso
    • Leggono con noi
  • Le nostre attività
    • Promozione della Lettura
    • Per tipologia di attività
      • Favole al telefono – attività
      • La biblioteca dei libri viventi – attività
      • La tribù che legge -attività
      • Leggiamo a scuola
      • Leggimi ora
      • Nati per leggere – attività
      • Media Education – attività
      • Radio LeggiAMO
      • Libri per tutti
      • Mammalingua. Storie per tutti nessuno escluso
      • Silent Books – Biblioteca a passo d’asino
      • Storie in casa
      • Su e giù per le storie
    • Per fasce d’età
      • 0-6 anni
        • Iscrivi iniziativa
      • 6-12 anni
      • 12-18 anni
    • Per provincia
      • Gorizia
      • Pordenone
      • Trieste
      • Udine
    • Archivio attività – promozione della lettura
  • Formazione
    • Formazione e aggiornamento
    • Formazione Volontari
    • Formazione Genitori
    • Formazione Operatori
    • Formazione Educatori
    • Formazione Insegnanti
    • Formazione Bibliotecari
    • + Leggi + Cresci
    • Archivio attività – Formazione
  • Eventi
    • Un libro lungo un giorno 2024
    • Summer School
    • La strada dei libri passa da…
    • Un libro da consigliare
  • Bibliografie
  • News
  • Contatti