Libri senza parole in mostra a “Su e giù per le storie” a Trieste

L’edizione 2024 del progetto “Su e giù per le storie” di LeggiAMO 0-18 FVG, che si svolge a Roiano, quartiere triestino vicino alla stazione ferroviaria centrale, offre un ricco programma di appuntamenti, tra incontri di lettura, laboratori e feste librose. Ma non basta: quest’anno “Su e giù per le storie”, che coinvolge le comunità delle periferie urbane e dei quartieri più fragili,  invita tutte e tutti anche a visitare una speciale mostra dedicata ai Silent Book, i libri senza parole. 

La selezione di libri in mostra nasce dalla storia decennale de “La Biblioteca a passo d’asino” di Nessuno Escluso LeggiAMO 0-18 FVG, la biblioteca itinerante che ha percorso proprio a dorso d’asino tutto il territorio della Regione FVG in questi anni, raggiungendo anche le comunità più piccole e isolate dell’arco alpino. Una grande esperienza che offre oggi a “Su e giuù per le storie” tutta la sua bellezza e le sue storie, raccolte e selezionate tra le più lette e amate.

La mostra, aperta a tutti e tutte, grandi e piccoli, è aperta dal 4 giugno al 25 luglio dalle 9.00 alle 19.00, presso la sede ASUGI della SC Salute della Donna, dell’Età Evolutiva e della Famiglia (Area Giuliana) Consultorio Familiare di via Stock 2, salone del 4°piano.

Non perdetela, vi aspettiamo!

Scopri di più su “Su e giù per le storie” di LeggiAMO 0-18 FVG e leggi qui il programma dell’edizione 2024 a Trieste