
- Questo evento è passato.
Corso di formazione “Osservare e leggere per educare al sentimento sociale”
Evento Navigation
OSSERVARE E LEGGERE PER EDUCARE AL SENTIMENTO SOCIALE. L’importanza della lettura e delle storie nella loro relazione educativa.
Per docenti della scuola secondaria di primo grado e secondo grado, aperta anche a bibliotecari e operatori culturali nel campo della lettura per ragazzi
La lettura è un caso particolare di osservazione. Quest’ultima, a sua volta, rappresenta
la premessa fondamentale di ogni intervento educativo che non voglia fondarsi sull’abitudine. Osservare, anche attraverso la lettura, ci aiuta a cogliere le novità e gli scopi che muovono il comportamento di ciascuno dei minori di cui ci occupiamo, visibili nel loro “Stile di vita”, una sorta di impronta digitale che li rende riconoscibili dunque educabili.
Educare significa esattamente contribuire alla formazione dello stile di vita, inclinandolo verso comportamenti solidali, i soli in grado di rendere adulti i bambini e i ragazzi di cui ci occupiamo.
Relatore:
Domenico Barrilà: analista adleriano, si occupa di attività clinica da oltre 35 anni, affiancando a questa una fortunata produzione saggista, spesso tradotta all’estero, nonché una costante presenza sul territorio, che si traduce in seminari e conferenze rivolti sia a specialisti che a un pubblico vario. Crede nella responsabilità sociale della psicologia ossia nella partecipazione di questa disciplina ai processi che migliorano la qualità della vita dei cittadini e favoriscono lo sviluppo del sentimento sociale, ingrediente
decisivo per lo sviluppo equilibrato dell’individuo e dei gruppi umani.
Date e orari:
venerdì 15 novembre 2019, dalle 16.00 alle 19.00
Il corso è finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito dell’Accordo Multisettoriale per la promozione della lettura LeggiAMO 0-18 e per questo non sono previsti costi a carico degli iscritti.