Conclusa l’ottava edizione della Giornata regionale per la lettura. Grazie a tutti i partecipanti!
Dal 2014 in Friuli Venezia Giulia, nella seconda metà di ottobre, viene organizzata la Giornata Regionale per la Lettura, una vera e propria “maratona” che vede realizzarsi centinaia di eventi pubblici e privati, da mattina a notte in ogni angolo della regione.
In occasione di Un Libro Lungo Un Giorno (questo il nome della “maratona”), le scuole, le biblioteche, le associazioni, i circoli, ma anche semplici gruppi di amici, famiglie, esercizi commerciali, singoli cittadini, professionisti, si passano idealmente il testimone in questa giornata dedicata alle letture ad alta voce e al piacere di leggere.
In ogni luogo della regione si può partecipare attivamente alla diffusione della lettura in ambito familiare, scolastico e sociale. Si può leggere insieme o da soli, si può leggere recitando, cantando, a casa o fuori, ballando o stando sdraiati, si può leggere in scena o al bar, si può leggere con i colleghi o con la propria famiglia, in classe, sull’aereo, in macchina o sull’autobus…
Tutti i partecipanti (che siano letture pubbliche o private, da spettatori, da lettori, da fruitori) sono invitati ad annunciare sul sito – attraverso l’apposito modulo – l’attività che propongono. Inoltre per tutti gli eventi aperti al pubblico è possibile iscriversi direttamente sul sito.
Le persone possono poi documentare il proprio evento di lettura con una foto, un video, una registrazione, un messaggio e condividerlo sui propri profili Facebook e Instagram con l’hashtag #unlibrolungoungiorno oppure inviarne testimonianza via e-mail agli organizzatori all’indirizzo unlibrolungoungiorno@leggiamofvg.it
Quel che si raccoglie è un grande, collettivo, partecipato “racconto multimediale” on line e offline, testimonianza ulteriore di quanto la lettura sia uno strumento profondamente importante per la crescita culturale, sociale e creativa della collettività.
“Un Libro Lungo Un Giorno” 2021
Circa 300 gli eventi che si sono snodati in tutte le province del Friuli Venezia Giulia, tra le montagne della Carnia, l’Alto Friuli, il Collio, il Carso per arrivare sulla costa, fino a Trieste. Oltre 20mila le persone hanno visualizzato gli eventi su Facebook e Instagram e più di 200 sono state le realtà che hanno taggato il progetto sui social network per segnalare il loro evento.
La giornata è iniziata con un evento ufficiale nel corso del quale il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, alcune classi della scuola Manzoni dell’IC Don Milani di Aquileia e il Sindaco, hanno letto insieme, cogliendo l’occasione per lanciare anche la campagna “LeggiAMO a scuola!”.
Tante le proposte ideate dai partner di LeggiAMO: con “Leggiamo al Museo – È scoppiata la pace”, Damatrà onlus ha proposto delle letture al Museo Archeologico di Aquileia, cogliendo l’occasione della ricorrenza del centenario del Milite Ignoto, per raccontare ai bambini storie di pace.
A cura di AIB invece, gli incontri di “Mammalingua. Storie per tutti, nessuno escluso”. Il Presidio Mammalingua del Friuli Venezia Giulia ha proposto, con la collaborazione dei volontari Nati per Leggere Fvg, “LeggiAMO in tutte le lingue. Storie in friulano, sloveno, tedesco, rumeno, albanese, russo, serbo, croato, olandese, spagnolo, italiano”.
Tre le proposte del partner Fondazione Radio Magica onlus, all’insegna dell’inclusione e dell’accessibilità, ci sono stati il lancio dell’applicazione per ascoltare il palinsesto di Radio LeggiAMO e una maratona di lettura ai microfoni di Radio LeggiAMO dedicata al nuovo racconto “Folo il Centauro” di Roberto Piumini. “Un Libro Lungo Un Giorno” è stato anche l’occasione per presentare nuovi audiolibri, realizzati grazie al sostegno del progetto regionale.
Il social wall dell’edizione 2021
«Sedettero a una delle panchine sistemate tra una stanza e l'altra del reparto, di fronte alle finestre che si aprivano lungo tutta la parete opposta, con i volti illuminati dal sole di una prepotente giornata di luglio, di quelle che ti schiaffeggiano a colpi di cielo azzurro e aria limpida, per punirti di non essere al mare o in mezzo all'erba, per ricordarti che non dovresti essere al chiuso, né ad avvilirti per nulla, in giornate così.»
ஐ DAI DISCORDI BELLISSIMA ARMONIA
Romanzo di Annapaola Digiuseppe
Edizioni di Pagina, 2022
Prefazione di Domenico Blasi
📖 In libreria e online.
📖 In cartaceo e in digitale.
📖 Info: www.paginasc.it
Disponibile online su: Feltrinelli, Mondadori Store, Hoepli, Amazon, Ebay, Unilibro, Libreria Universitaria, IBS, Issuu, E-Price e altri.
#daidiscordibellissimaarmonia #romanzo #annapaoladigiuseppe #edizionidipagina #passionelettura #lettureestive #lettureestive📖 #lettureserali📖❤️ #letturaestiva #letturenotturne #leggiloanchetu #leggereovunquesipuó #unlibrosottolalbero #unlibrolungoungiorno #storiefamigliari #ilvecchioeilnuovo #oppostichesicompletano #oppostiinconnessione
La scorsa settimana il portastorie
ha fatto un salto a Gorizia per
LA PRIMA FESTA LIBROSA! 🤩🥳📖✨
Storie, tende piene di libri, bolle di sapone e tanto altro ci hanno accompagnato tutto il pomeriggio 😄🎉
Questa festa librosa (non perdetevi le prossime! 😉) fa parte di Su e giù per le storie, un progetto che porta la lettura e i libri oltre le biblioteche e le scuole, fin dentro i palazzi popolari, sulle scale, negli androni o nei cortili, più vicino a bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 0 ai 18 anni del quartiere Campagnuzza di Gorizia.
Prossimo appuntamento
giovedì 1️⃣1️⃣ novembre
dalle ore 15.00 🕒alle 17.00 🕔
nel giardino interno delle palazzine ATER di via del Carso 13
Vi aspettiamo! ✨
Centro Salute Bambino Onlus
leggiamo018
comunedigorizia
Un Villaggio per Crescere
#unlibrolungoungiorno
#ULLUG #suegiuperlescale #gorizia
Tante "Buone ragioni" arrivano a Pordenone❤️🤸🖍️
matteorazzini
zoolibri_books
#unlibrolungoungiorno #unabuonaragione #illustrazioneeditoria #illustrationjeunesse
#albiillustrati
#unlibrolungoungiorno
#unlibrolungoungiorno2021
#laprincipessasullazucca
#heinzjanisch
#lindawolfsgruber
#edizioniarka
#crescereleggendo
#natiperleggerefvg
#pagnacco
#seidipagnaccose
#unlibrolungoungiorno
#unlibrolungoungiorno2021 #gisellapipistrella
#tonyross
#jeannewillis
#ilcastoro
#crescereleggendo
#natiperleggerefvg
#pagnacco
#seidipagnaccose
#unlibrolungoungiorno
#unlibrolungoungiorno2021
#lemonysnicket
#ilbuio
#jonklassen
#jonklassenbooks
#crescereleggendo
#natiperleggerefvg
#pagnacco
#seidipagnaccose
Per #unlibrolungoungiorno i bambini delle primarie di #moimacco e #premariacco hanno ricevuto una lettera con alcuni consigli di lettura da parte delle #lettricivolontarie.
Ora non resta loro che recarsi nella biblioteca più vicina e richiederli!
#ullug #leggereaibambini #propostedilettura #libripertutteleetà #promozionedellalettura #scuola #biblioteca #iloveread #ilovebooks #iloveullug
🧑🎤 Hai presente quando, dopo che sei stato a un concerto, torni a casa e le orecchie continuano a ronzare?
🐝 Ecco, oggi le nostre orecchie continuano a ronzare per l’ondata di storie, parole e letture che hanno riempito l’edizione 2021 di #unlibrolungoungiorno.
Grazie alle scuole e alle biblioteche, alle studentesse e agli studenti di tutte le età e provenienze, grazie ai lettori che hanno condiviso un momento delle loro letture con noi. Grazie a chi ha letto in italiano e in tutte le lingue del mondo. Grazie alle amministrazioni, alle pro loco, ai gruppi giovani, ai lettori volontari che hanno prestato tempo e voci per questa lunga maratona. Grazie a chi si è fermato ad ascoltare, curioso e un po’ emozionato, le voci di #unlibrolungoungiorno
Per rivivere tutti i momenti di questa intensa giornata puoi
>>> goderti il social wall sul nostro sito qui https://bit.ly/socialwallullug
>>> cercare su Facebook e su Instagram l’hashtag #unlibrolungoungiorno
>>> rivedere le stories salvate in evidenza qui su Instagram
Vuoi condividere alcuni scatti della giornata? Mandaceli via direct o messenger e pubblicheremo sui canali di LeggiAMO 0-18 il tuo momento di lettura!
#leggiamo018 #leggiamofvg @damatra.onlus #natiperleggere #natiperleggerefvg #associazioneitalianabiblioteche #aibfvg #associazioneculturalepediatri @radiomagica_fondazione #consorzioculturaledelmonfalconese #centroperlasalutedelbambino #csbonlus #ufficioscolasticoregionalefvg #usrfvg
@regionefvg #regionefvg #friuliveneziagiulia_cartoline #fvglive #cosaleggere #cosaleggo #leggerechepassione #leggereinsieme #leggeremania #leggereovunque #bookstagram #booklovers
Io sono piccolo ma anche grande
perché so fare tante domande.
E la mia preferita sai qual è?
Mamma, papà...leggete con me?
Ma oggi ho scoperto una grande novità:
legge tutta la città!
Leggono la cuoca e il segretaria
e non solo la ricetta o la posta prioritaria.
Leggono persone di ogni età
perché i libri non smettono mai di dare felicità.
Legge il pizzaiolo e il macellaio
che - anche di libri - è un buongustaio.
Legge in ufficio, al parco e in ascensore
perfino il nostro assessore.
Leggono le signore del mercato
e nessun cliente è scappato!
Ma quante cose oggi ho imparato!
Grazie maestra che leggi per me
e mi aiuti a capire il mondo cos'è.
Ed oggi ho fatto un grande viaggio
alla scoperta del mio quartiere
che è come un villaggio!
Pieno di altri nonni, zii, mamme e papà
che sono la tribù della mia città!
#scuolamaterna #pordenone #RegioneFVG .
#quartiere #genitori #FISM
#comunitaeducante #unlibrolungoungiorno #ullug #fism #fismfvg #fismpordenone #diocesiconcordiapordenone #vivailibri #mileggiunastoria #comunedipordenone #campagnaamica #comunitàeducante #infanzia #lettura #coccole #cura
con educareandco - leggiamo018 - conibambini fism_nazionale
con marilisazago lopezpn
Nel percorso verso la nuova biblioteca di Valvasone Arzene 📕📗📙📘il progetto #unlibrolungoungiorno che ha portato ieri l’assessore Ilenia Teccolo, con la bibliotecaria Serena Riservato e il referente per il friulano Claudio Romanzin, a far visita ai piccoli della scuola materna Giovanni XXIII e agli studenti della primaria “Silvio Pellico”.
Per fare cosa❓
🤝 Donare dei libri per le due biblioteche interne e per le singole classi.
📖 Poi si sono impegnati in prima persona leggendo alcuni brani per dare semplicemente il buon esempio…
🧠 Perché ogni libro può essere cibo per la mente… ma solo se viene effettivamente letto.!
📚Nell’asilo nido familiare “La casa del sole” oggi giornata speciale 😉 tutti entusiasti di poter conoscere, osservare ed esplorare nuovi libri.
Abbiamo potuto leggere e guardare insieme tante nuove storie📚.
Ci uniamo alla giornata regionale per la lettura proposta da leggiAMO 0/18
#unlibrolungoungiorno #unlibrolungoungiorno2021 #leggere #leggereinsieme #leggeresempre #asilonidofamiliare #emozioni #linguaggio #sviluppo
#unlibrolungoungiorno Un libro per sognare…in buona compagnia! SCUOLA PRIMARIA DI DOLEGNANO (Udine)
📚👀Non rinuncio mai ad almeno qualche pagina di un #libro prima di addormentarmi, soprattutto alla fine delle giornate più impegnative. A maggior ragione nella VIII Giornata regionale della Lettura, per sostenere l’iniziativa “Un libro lungo un giorno” promossa da Regione #FriuliVeneziaGiulia.
In questi giorni mi accompagnano i racconti gialli di Loriano #Machiavelli e al suo ispettore Sarti Antonio ☺️
#unlibrolungoungiorno #buonalettura #daleggere #buonanotte #lettura #fvg #regionefvg #cultura
Il consiglio di lettura di dez1976ts invece è "Verde brillante" di Stefano Mancuso e Alessandra Viola 📖💚 #unlibrolungoungiorno
Uno dei momenti migliori della giornata #unlibrolungoungiorno #leggiamo018 #unlibroacolazione
📙 Oggi abbiamo festeggiato #unlibrolungoungiorno2021
Sapete che ho un debole per le cose serie - e non seriose. E potevo non scegliere un libro così? I personaggi, pensate, sono Giulio (💛) e Giulia. L'antagonista è un grosso lupo cattivissimo. L'arma segreta per sconfiggerlo?
🙂 ....Indovinate un po'
#unlibrolungoungiorno #casamaccarigradisca #lettureperbambini #bibliogradisca #bibliogo #unlibrolungoungiorno2021
#unlibrolungoungiorno
E lo è stato davvero
Questa mattina ci siamo persi in un bosco di libri con i bimbi della scuola primaria di Travesio.
Abbiamo letto di amore e amicizia, di fate dei boschi delle Dolomiti che hanno aiutato la vita a tornare dopo il Vaia, di stelle che non ci cadono in testa e forme aliene (di batteri) su Marte, mostri pelosi e alla fine ci siamo mangiati le castagne tutti insieme.
La pausa pranzo un salto veloce ad ammirare il domino di libri fatto in piazza Garibaldi a Spilimbergo
E il pomeriggio a lalunadecarta mi sono portata un libro da casa per gustarmi una lettura sul cuscino e quattro chiacchiere con Elena.
#leggiamo018 #bookblogger #booklover #bookstagramitalia #LEGGIAMO #libridite #libridine #libridime #promozionedellalettura #ullug #zoolibri #camelozampa #terredimezzo #editorialescienza #anthonybrowne
con una lettura e un bacio salutiamo #unlibrolungoungiorno #ventagliodelven. Chiudiamo questa lunga giornata di letture condivise per #unlibrolungoungiorno, quanto è bello leggere le stesse parole e vedere come risuonino magari molto diverse in ciascuno di noi! Un #ventagliodelvenerdi seminato lungo il giorno e con lanuovafrontiera e il buon #esopo scopriamo che esser asino non è poi così male 🙂
#unlibrolungoungiorno #meisterstories #meisterlettori #sandanieledelfriuli #readersofinstagram #readersarebrave #libridimeister #libreriameister #libreriatuttamia #meisterlibri #herewegoreading #libripertutti #vivailibri
#inlibreriaccade #inaltoilibri #leggichetipassa #etucosaleggi
Un libro lungo un giorno al Museo Revoltella.
Giornata regionale della lettura di LeggiAMO 0-18, Progetto di promozione alla lettura della Regione Friuli Venezia Giulia.
"Facce-libro" che si sono divertiti ad ascoltare e leggere i libri d'arte per bambini della #BibliotecaMolesi immersi nella straordinaria bellezza del #MuseoRevoltella.
#museorevoltella #bibliotecaamolesi #unlibrolungoungiorno #ullug #lettureperbambini#leggiamoinsieme #leggiamo018 #leggiamofvg #regionefvg #friuliveneziagiulia_cartoline #fvglive #cosaleggere #cosaleggo #leggerechepassione #leggereinsieme #leggeremania #leggereovunque #bookstagram #booklovers #trieste #discovertrieste #myTS #finestresutrieste #triestesocial #triestecultura
leggiamo018 regionefvg
La dolcissima Maria Sofia con "Gocce di memoria" di Giorgia
associazione_fadiesis
.
.
.
#unlibrolungoungiorno #ullug
Sono Irma, ho 22 giorni e oggi partecipo al mio primo #unlibrolungoungiorno 😊
Papà e mamma, quando è il momento di dormire, mi leggono delle deliziose e poetiche ninne nanne, dal libro 'Ninna No', di Chiara Carminati e Massimiliano Tappari, edito da edizionilapis.
P.s. a me per dormire basta avere la pancia piena, ma non diteglielo perché mi piace molto essere cullata dalla loro voce 💗
#ullug leggiamo018 damatra.onlus #promozionedellalettura regionefvg #libriperbambini #bookstagram
Esplora tutti gli eventi:
Clicca sulle voci del menù che segue per filtrare gli eventi a seconda della loro tipologia. Usa il filtro “Presentazione” per tornare alla pagina principale.
Scopri le iniziative di Un libro lungo un giorno su Facebook
Media partner

Con il patrocinio di:
