Conclusa l’ottava edizione della Giornata regionale per la lettura. Grazie a tutti i partecipanti!
Dal 2014 in Friuli Venezia Giulia, nella seconda metà di ottobre, viene organizzata la Giornata Regionale per la Lettura, una vera e propria “maratona” che vede realizzarsi centinaia di eventi pubblici e privati, da mattina a notte in ogni angolo della regione.
In occasione di Un Libro Lungo Un Giorno (questo il nome della “maratona”), le scuole, le biblioteche, le associazioni, i circoli, ma anche semplici gruppi di amici, famiglie, esercizi commerciali, singoli cittadini, professionisti, si passano idealmente il testimone in questa giornata dedicata alle letture ad alta voce e al piacere di leggere.
In ogni luogo della regione si può partecipare attivamente alla diffusione della lettura in ambito familiare, scolastico e sociale. Si può leggere insieme o da soli, si può leggere recitando, cantando, a casa o fuori, ballando o stando sdraiati, si può leggere in scena o al bar, si può leggere con i colleghi o con la propria famiglia, in classe, sull’aereo, in macchina o sull’autobus…
Tutti i partecipanti (che siano letture pubbliche o private, da spettatori, da lettori, da fruitori) sono invitati ad annunciare sul sito – attraverso l’apposito modulo – l’attività che propongono. Inoltre per tutti gli eventi aperti al pubblico è possibile iscriversi direttamente sul sito.
Le persone possono poi documentare il proprio evento di lettura con una foto, un video, una registrazione, un messaggio e condividerlo sui propri profili Facebook e Instagram con l’hashtag #unlibrolungoungiorno oppure inviarne testimonianza via e-mail agli organizzatori all’indirizzo unlibrolungoungiorno@leggiamofvg.it
Quel che si raccoglie è un grande, collettivo, partecipato “racconto multimediale” on line e offline, testimonianza ulteriore di quanto la lettura sia uno strumento profondamente importante per la crescita culturale, sociale e creativa della collettività.
“Un Libro Lungo Un Giorno” 2021
Circa 300 gli eventi che si sono snodati in tutte le province del Friuli Venezia Giulia, tra le montagne della Carnia, l’Alto Friuli, il Collio, il Carso per arrivare sulla costa, fino a Trieste. Oltre 20mila le persone hanno visualizzato gli eventi su Facebook e Instagram e più di 200 sono state le realtà che hanno taggato il progetto sui social network per segnalare il loro evento.
La giornata è iniziata con un evento ufficiale nel corso del quale il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, alcune classi della scuola Manzoni dell’IC Don Milani di Aquileia e il Sindaco, hanno letto insieme, cogliendo l’occasione per lanciare anche la campagna “LeggiAMO a scuola!”.
Tante le proposte ideate dai partner di LeggiAMO: con “Leggiamo al Museo – È scoppiata la pace”, Damatrà onlus ha proposto delle letture al Museo Archeologico di Aquileia, cogliendo l’occasione della ricorrenza del centenario del Milite Ignoto, per raccontare ai bambini storie di pace.
A cura di AIB invece, gli incontri di “Mammalingua. Storie per tutti, nessuno escluso”. Il Presidio Mammalingua del Friuli Venezia Giulia ha proposto, con la collaborazione dei volontari Nati per Leggere Fvg, “LeggiAMO in tutte le lingue. Storie in friulano, sloveno, tedesco, rumeno, albanese, russo, serbo, croato, olandese, spagnolo, italiano”.
Tre le proposte del partner Fondazione Radio Magica onlus, all’insegna dell’inclusione e dell’accessibilità, ci sono stati il lancio dell’applicazione per ascoltare il palinsesto di Radio LeggiAMO e una maratona di lettura ai microfoni di Radio LeggiAMO dedicata al nuovo racconto “Folo il Centauro” di Roberto Piumini. “Un Libro Lungo Un Giorno” è stato anche l’occasione per presentare nuovi audiolibri, realizzati grazie al sostegno del progetto regionale.
Il social wall dell’edizione 2021
Immagine del profilo di leggiamo018
E` proprio il caso di dirlo... NON BASTA UN GIORNO PER UN LIBRO!
In occasione di #unlibrolungoungiorno #leggiamo018 a Gorizia si è svolto un prezioso incontro di formazione condotto dal Professor @robertopittarello
La giornata ha visto coinvolti educatori e insegnanti nel laboratorio creativo "Ideare, progettare, condurre", presso il Centro Lenassi: Pittarello ha preso spunto dalla lettura di un brano "La scuola" tratto da una delle numerose raccolte di scritti di bambini e ragazzi da lui curate, esito dei laboratori di scrittura ideati e condotti in tanti anni di attività formativa.
📚 Un libro lungo un giorno 2024
📚 Venerdì 25 ottobre abbiamo celebrato l`undicesima giornata di promozione alla lettura e anche la Biblioteca di Valvasone Arzene, assieme alla scuola primaria "S. Pellico" e alla Scuola Materna "Giovanni XXIII", ha deciso di partecipare alla maratona di lettura, con storie divertenti, terrificanti e scatole piene di libri.
#LeggiAMO018 #ullug #unlibrolungoungiorno
Ci arrivano da Monfalcone queste belle immagini di #unlibrolungoungiorno @leggiamo018 alla Scuola dell`Infanzia di Via Roma!
In collaborazione con i "Lettori in Cantiere" della @bibliotecamonfalcone, le insegnanti hanno organizzato una coinvolgente mattinata di lettura per tutti i bimbi e le bimbe della scuola
🚂 Ringraziamo i ragazzi delle classi prime e secondo della scuola primaria G.B Cavedalis di Spilimbergo, per aver partecipato con entusiasmo e vivo interesse all`evento #unlibrolungoungiorno
Grazie anche agli insegnanti, alle lettrici e lettori volontari e ai vari Enti che rendono possibile questo evento.
Zûcs - giochi e dintorni è sempre felice di poter aderire a questa iniziativa!
🏠 Ci trovi in Corso Roma 11 – Spilimbergo - PN
📞 0427 814490
📱 340 7909702
🌐 https://zucsgiochi.com/
📧 info@zucsgiochi.com
Seguici anche su Instagram zucsgiochi e sul nuovo CANALE WHATSAPP!
https://whatsapp.com/channel/0029VaDsggUL2ATzPSfdLJ42
#spilimbergo #GIOCATTOLI #welfareterritoriale #narrativaperragazzi #regalonascita #zainiscuola #giochimontessori #giochididattici #ideeregalo #giochicreativi #giochidatavolo #flus
"Se leggi, viaggi!"
É proprio vero, la lettura apre nuove prospettive e allarga il nostro immaginario.
Lo sanno bene a Terzo di Aquileia dove la Scuola primaria ha organizzato per #unlibrolungoungiorno @leggiamo018 "In viaggio con le storie", un`attività di letture itineranti all`aperto che ha toccato diversi luoghi della cultura del territorio; al loro passaggio i ragazzi e le ragazze hanno posizionato dei passaggi perché anche altri compaesani possano prendere spunto e continuare a legger e viaggiare!
Che buongustai a San Daniele del Friuli!
Alla Scuola Primaria per #unlibrolungoungiorno @leggiamo018 le insegnanti hanno organizzato una vera e propria "degustazione di lettura" con libri per tutti i gusti: all`interno della scuola sono state allestite delle "stazioni di assaggio" dove a rotazione i bambini e le bambine hanno potuto fare una ricca scorpacciata di storie.
Per #unlibrolungoungiorno @leggiamo018 alla Scuola Secondaria di Primo grado "Ulderico della Torre" di Gradisca d`Isonzo, i ragazzi e le ragazze hanno organizzato un "Book swap party", un` occasione di scambio e baratto dei loro libri preferiti, per continuare a leggere tutto l`anno!
#UNLIBROLUNGOUNGIORNO
Questa iniziativa è arrivata ormai alla sua undicesima edizione! 🤩
Potevamo noi non partecipare????? 🧐🤔
Assolutamente no! 😍
Abbiamo voluto ripetere questa esperienza!
Così i libri 📖 sono usciti dalle librerie e la nostra maratona di lettura ha attraversato spazi, contesti e routine dell`intera giornata alla scuola dell`infanzia!🏡
Libri all`INGRESSO❤️ per parlare ai bambini del momento del distacco da Mamma e Papà e del loro ritorno, così come dei tanti baci e abbracci che quello spazio conserva...
Libri in BAGNO 💦, che parlano di acqua, pannolini, stranissimi escrementi e facce che si specchiano...
Libri nel SALONE CENTRALE 📚della scuola, per parlare di amicizia, diversità e ricchezza...
Libri nella nostra amata ARTELANDIA 🖌️, per parlare di sguardi dissonanti e artisti rivoluzionari...
Libri in GIARDINO 🍂, per parlare di natura, meraviglia e bisogno di cura e protezione dell`ambiente...
Libri al RISTORANTE MARY BABY 👩🏼🍳, per parlare di cibo, convivialità e amicizia...
Libri nella STANZA DEI SOGNI 😴, per addormentarsi con un dolce sorriso sulle labbra e prendere il volo...
Insomma, UN POSTO PER OGNI LIBRO E OGNI LIBRO AL SUO POSTO! 📚
È stata una giornata ricca e coinvolgente, piena di pagine meravigliose e testi importanti, perché i libri per bambini affrontano temi altissimi con infinita poesia, parole semplici e immagini che restano impresse negli occhi dei lettori... 🌷
Ora passiamo il testimone a tutti voi che ci seguite!
Lasciate un commento con il titolo del vostro libro preferito oppure con quello che i vostri bimbi vi chiedono di leggere e rileggere all`infinito senza mai stancarsi, oppure ancora quello che portano a scuola come una rassicurante coperta di Linus...📚❤️
#unlibrolungoungiorno
leggiamo018
Chiudiamo ufficialmente la settimana di #unlibrolungoungiorno 2024 !
Sono stati giorni emozionanti e coinvolgenti all`insegna della lettura.
Abbiamo letto OVUNQUE: nelle scuole, nei parchi, a lavoro e a casa!
Avete partecipato in tantissime e tantissimi: nel video raccogliamo una parte dei vostri contributi per ringraziarvi di essere stati con noi per questa bellissima edizione!
Al prossimo anno!
@regionefvg | Associazione Culturale Pediatri (ACP) | Associazione italiana biblioteche (AIB) Sezione FVG | @centrosalutebambino_csb | Consorzio Culturale del Monfalconese (CCM) | @damatra.onlus | @radiomagica_fondazione
La scuola dell`Infanzia di Passons il 25 ottobre ha partecipato all`iniziativa regionale
"Un libro lungo un giorno"
I bambini sono entrati attraverso il libro "TOC, TOC CHI È? APRI LA PORTA" nel mondo di Munari e in un paesaggio incantato di libri. Tutta la giornata è stata scandita da laboratori di lettura in tutti gli spazi della scuola!
Un momento speciale è stato creato dalle alunne e dagli alunni della Secondaria di Primo Grado Bertoli. I ragazzi hanno animato e drammatizzato due libri per l`infanzia.... e soprattutto hanno incantato i bambini!
#unlibrolungoungiorno
#scuolainfanzia
#passons
#libro
Non si può mandare a letto i bambinə senza il bacio bavoso del Mostro della Buonanotte!
#lettureserali #buonanotteinbibloiteca #unlibrolungoungiorno #biblioteca #libriperbambinə #picturesbooks #edvere #ilmostrodellabuonanotte #adaltavoce #lettureadaltavoce #leggereconibambini #iloverread #ilovebooks
Un libro lungo un giorno è una giornata davvero unica per il nostro istituto: dà il via al progetto Leggiamo a scuola!
Anche quest`anno l`abbiamo festeggiata in modo speciale: perché leggere per noi è un momento di grande libertà!
Buon anno di lettura a tutti!
#unlibrolungoungiorno
leggiamo018
É arrivata l`ora della favola della buona notte...
Per noi di #unlibrolungoungiorno @leggiamo018 la storia più bella è il racconto della giornata di oggi, un susseguirsi continuo di eventi di lettura!
É stato bellissimo e entusiasmante seguire la maratona di lettura diffusa che si è svolta in tutta la nostra @regionefvg, quindi a tutte e tutti voi il nostro più caloroso: GRAZIE!!! ❤❤❤
Continuiamo a leggere, ci fa stare bene!
"Oggi alla Scuola Primaria di Basaldella abbiamo celebrato la giornata #unlibrolungoungiorno @leggiamo018
Abbiamo allestito un angolo con il LIBRO-METRO dove i bambini potevano misurare "quanti libri sono lunghi".
Abbiamo realizzato un "CILINDRO MAGICO" che conteneva tanti "assaggi di libri", per continuare a crescere grazie alla lettura!"
Si conclude meravigliosamente la settimana di "Tactile GO"
La @BibliotecaCivicaVincenzoJoppi ha ospitato il Laboratorio di Libri Tattili a cura di 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐕𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢 in collaborazione con @radiomagica_fondazione e la 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗼 𝗖𝗶𝗲𝗰𝗵𝗶-𝗢𝗻𝗹𝘂𝘀 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗺𝗮
#unlibrolungoungiorno #ullug @leggiamo018
📖 Un libro lungo un giorno, 25 ottobre: è la Giornata regionale per la lettura di leggiamo018, il Progetto di promozione della lettura della regionefvg.
Leggere è un viaggio che ci permette di scoprire nuove prospettive, di comprendere e abbracciare la diversità. Oggi è il giorno perfetto per aprire un libro e lasciarsi trasportare da nuove storie.
🔖 Ecco i nostri suggerimenti di lettura:
👉"Storie da stereotipi" – curato da Emily Menguzzato, nato dal progetto "Comunità di Pratica Interculturale - Attivagiovani Giovani talenti in azione".
👉"La banda del pianerottolo" – di Espérance Hakuzwimana -unavitadistendhal consigliato dai dieci anni in su. Per gli adulti, segnaliamo anche i suoi libri "Tutta intera" e "E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana".
❤️ Immergersi in queste letture significa aprirsi al dialogo e alla comprensione di tematiche come l`inclusione e l’interculturalità. Un libro può essere il primo passo verso una maggior consapevolezza sui temi che sono cari anche a Donk HM odv.
#donkhm #donkhumanitarianmedicine #donkhumanitarianmedicineodv #volontariatomedico #medicinaumanitaria #volontariatotrieste #unlibrolungoungiorno #leggiamo018 #leggiamo018fvg
❗UN LIBRO LUNGO UN GIORNO. SCUOLA PRIMARIA DI COSEANO❗
Tutti lettori alla Scuola Primaria di Cisterna di Coseano!
📒 25 Ottobre 2024
📖 08:30 - 13:00
#unlibrolungoungiorno
In tutte le classi della scuola gli insegnanti si sono alternati nella lettura di albi illustrati per stimolare la fantasia, la curiosità, la riflessione personale, ma soprattutto per condividere il piacere e l’amore per la lettura presentando temi importanti in modo leggero e divertente!
Cordiali saluti
Il Sindaco
David Asquini
📚 UN LIBRO LUNGO UN GIORNO 📚
Parte 4
Questa bellissima giornata è continuata con un`adorabile selezione di albi illustrati a tema paperelle.
Quello più apprezzato è stato sicuramente "Il fatto è " di Gek Tessaro, edizionilapis , 1995
La storia di una paperella con le idee molto chiare.
Il cui ritmo narrativo accattivante ricorda vagamente una famosa canzone.
#unlibrolungoungiorno #unlibrolungoungiorno2024 #paperelle #albomaniaca🤩 #letteraturaperlinfanzia #gektessaro #lapisedizioni #edizionilapis
📚 UN LIBRO LUNGO UN GIORNO 📚
Parte 3
Tutti i bambini della scuola dell`infanzia di SUD FERROVIA dell`IC di Maniago (PN) in occasione di questa iniziativa di leggiamo018 hanno poi collaborato alla realizzazione di questo splendido Cartellone dove i gruppi di età e i singoli bambini hanno potuto esprimere loro stessi inseriti però nell`intero del gruppo.
Uno stagno di paperelle ispirato all`albo illustrato principe della giornata:
"Questo posto è mio!" di Claire Garralon, sinnos editrice, 2018
#unlibrolungoungiorno #unlibrolungoungiorno2024 #paperelle #clairegarralon #sinnoseditrice #albomaniaca🤩 #letteraturaperlinfanzia
Esplora tutti gli eventi:
Clicca sulle voci del menù che segue per filtrare gli eventi a seconda della loro tipologia. Usa il filtro “Presentazione” per tornare alla pagina principale.
Scopri le iniziative di Un libro lungo un giorno su Facebook
Media partner

Con il patrocinio di:
