Promozione della lettura

Leggere, amare i libri e le storie fin da bambini è un piacere e anche uno strumento fondamentale di sviluppo personale e sociale.

LeggiAMO 0-18 ha come missione quella di coinvolgere i giovani lettori attraverso attività e interventi diretti nelle scuole e in altri luoghi abitati dai più piccoli; di informare, raccontare, far conoscere libri e storie; attivare collaborazioni tra tutti coloro che lavorano in questo ambito, per rendere efficace l’intera filiera della lettura.

I progetti di LeggiAMO 0-18 che promuovono la lettura sono tanti, e comprendono molti eventi che nel corso dell’anno trovano spazio su tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia. Eventi naturalmente dedicati alla lettura, già ben radicati tra scuole, biblioteche, comunità, enti pubblici e privati.

Tutto l’anno è costellato da attività capillari sul territorio, dalle città alle comunità più piccole, che continuano a coltivare vivai di lettura.
Gli ultimi mesi attendono l’arrivo di Nessuno Escluso nelle scuole (a prosecuzione degli appuntamenti estivi); la circolazione di libri sempre nuovi in tutte le strutture educative; gli insediamenti di accampamenti e tende per La tribù che legge; la prosecuzione delle attività di Bill La Biblioteca della legalità e il gran finale di Un Libro da Consigliare.

I prossimi appuntamenti

INCONTRIAMOCI A BASSA VOCE A MUGGIA

Muggia - Biblioteca comunale via Roma, 10, Muggia, Trieste

Consueto appuntamento mensile per far conoscere i benefici della pratica della lettura nella prima infanzia, libri di qualità e modalità di lettura, […]

Libri&Bebé

Pasian di Prato - Biblioteca Civica Via Roma, 38, Pasian di Prato, Italia

Incontro di avvicinamento con i primi libri, con filastrocche, storie e canzoncine. Per imparare ad amare i libri fin da piccolissimi. Prenotazione […]

LeggiMI!

San Canzian d’Isonzo (fraz. Pieris) - Biblioteca Comunale Largo Garibaldi 34, San Canzian d’Isonzo (fraz. Pieris), Italia

Incontro di lettura in presenza Letture per bambin* 1-5 anni accompagnati da un adulto. Un momento importante in biblioteca dedicato ai bambin* […]

Fiastrocche in tante lingue

San Martino al Tagliamento - Biblioteca Comunale Viale Rimembranza, 2, San Martino al Tagliamento, Pordenone, Italia

Le letture si inseriscono nella Giornata nazionale della gentilezza ai nuovi nati. In questa occasione le mamme madrelingua leggeranno delle filastrocche in […]

Caccia la tesoro “Storie da toccare”

Trieste - Castello di Miramare Trieste -Viale Miramare, Italia

Quarto incontro del 2025 con le educatrici di un Villaggio per Crescere, nell’ambito del Progetto regionale Leggiamo-018. Appuntamento di lettura dedicato ai libri tattili […]

Il tappeto delle storie

Pasian di Prato - Biblioteca Civica Via Roma, 38, Pasian di Prato, Italia

Ora del racconto per bambine e bambini da 3 a 6 anni con le loro famiglie, per stare insieme e volare con […]

Le storie di Nati per Leggere per bimbe e bimbi 0-2 anni

Pordenone - Biblioteca Civica Piazzale XX settembre, 11, Pordenone, Italia

Ascoltare qualcuno leggere è un'esperienza importante per le bambine e i bambini, e non è mai troppo presto per iniziare! La lettura è […]

Incontriamoci a bassa voce in Biblioteca

Trieste - Biblioteca Comunale Quarantotti Gambini Via delle Lodole, 6 e 7/a, Trieste, Trieste, Italia

Incontro di lettura in presenza Consueto appuntamento mensile per far conoscere i benefici della pratica della lettura nella prima infanzia, libri di […]

Incontriamoci a bassa voce al Mini Mu

Consueto incontro nella sede del Mini Mu Museo dei Bambini, centro di coordinamento delle attività del progetto locale sul territorio triestino dal […]

INCONTRIAMOCI A BASSA VOCE. SPECIALE WULZ

In occasione della mostra Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l’atelier, Nati per Leggere - nell'ambito del progetto regionale LeggiAmo 0-18 - in […]

Incontriamoci a bassa voce al BioMa

Trieste - BIOdiversitario MArino Viale Miramare 345, trieste, Italia

Incontro di lettura in presenza Consueto appuntamento di promozione della lettura e della conoscenza della natura dell’ultima domenica del mese, con le […]

Letture in biblioteca

biblioteca di Cassacco Via Divisione Julia, 10, Cassacco, UD, Italia

Letture ad alta voce dedicate a bambini e bambine della fascia 3-6 anni. Info prenotazioni: email: cassacco.biblioteca@libero.it Telefono (0432) 854113 dal martedì […]

Incontriamoci a bassa voce al Tram dei Libri

Opicina - Biblioteca Via Doberdò, 20, Opicina, Trieste, Italia

Incontro di lettura in presenza Nati per Leggere Trieste organizza letture per famiglie con bambine e bambini da 0 a 6 anni […]

Incontriamoci a bassa voce al Mini Mu

Mini Mu Museo dei Bambini di Trieste via Edoardo Weiss, 15, Trieste, Italia

Consueto incontro nella sede del Mini Mu Museo dei Bambini, centro di coordinamento delle attività del progetto locale sul territorio triestino dal […]

LeggiMI!

San Canzian d’Isonzo (fraz. Pieris) - Biblioteca Comunale Largo Garibaldi 34, San Canzian d’Isonzo (fraz. Pieris), Italia

Incontro di lettura in presenza Letture per bambin* 1-5 anni accompagnati da un adulto. Un momento importante in biblioteca dedicato ai bambin* […]

Incontriamoci a bassa voce in Biblioteca

Trieste - Biblioteca Comunale Stellio Mattioni Via Laura Silvano Petracco, 10, Trieste, Trieste, Italia

Incontro di lettura in presenza Consueto appuntamento mensile per far conoscere i benefici della pratica della lettura nella prima infanzia, libri di […]

Letture magiche

San Vito Al Tagliamento - Biblioteca Ragazzi via Dante Alighieri, 14, San Vito Al Tagliamento, Pordenone, Italia

Incontro di lettura in presenza Letture ad alta voce Nati per Leggere per bambini da 0 a 6 anni, che verranno divisi […]

La tribù di BILL a San Pier d’Isonzo

San Pier d'Isonzo San Pier d'Isonzo, Italia

Tende colorate e storie divertenti per tutte le bambine e i bambini a cui piacciono le storie

Ti servono informazioni più dettagliate?

Vai alla pagina contatti

Ti risponderemo al più presto!